I grissini sono una delle ricette più celebri della gastronomia torinese: sono dei filoncini di pasta di pane dalla forma allungata e stretta, ideali come accompagnamento durante il pasto o negli aperitivi, con salumi e formaggi oppure perfetti da sgranocchiare come sfizioso spuntino. Risultano tra le cose più golose presenti nel cestino del pane e sono più facilmente digeribili rispetto alle classiche pagnotte con mollica. Possono essere conservati, ben sigillati, per molte settimane senza perdere la loro friabilità e croccantezza. Sono veramente semplici da realizzare e, se fatti a casa e freschi, di una fragranza incredibile. Dosi per 6 persone.
- 250 gr di farina 0;
- 125 gr di acqua;
- 50 gr di strutto o olio extravergine di oliva;
- 8 gr di lievito di birra fresco;
- 5 gr di sale marino;
- olio d'oliva per spennellare oppure semi di sesamo;
La farina utilizzata è quella 0 che si usa anche per la pizza. Se si desidera cambiare tipo di farina andrebbe bilanciata la ricetta.
Versare la farina a fontana in una ciotola e fare un buco al centro nel quale versare la metà dell'acqua e sciogliervi il lievito. Fare riposare 5 minuti, quindi unire il resto dell'acqua e cominciare ad impastare con le mani. quindi unire il sale e per ultimo distribuire lo strutto o l'olio, lavorando circa 10 minuti: l'impasto deve risultare ben liscio. I grassi vanno sempre aggiunti quando l'impasto è già ben liscio e incordato. Sistemare l'impasto su un tagliere e allungare l'impasto con un mattarello fino al bordo del tagliere. Coprirlo con il cellophane e lasciar lievitare per almeno 1 ora e mezza o 2.
Se vogliamo mettere il sesamo sui grissini basterà umettare la superficie dell'impasto con un pennello bagnato in acqua e spargere sulla superficie un poco di sesamo a piacere.
Dopo la lievitazione tagliare l'impasto con un tarocco mentre è ancora sul tagliere, a striscioline, e poi allungarle bene con le mani sistemandoli su una teglia coperta di carta da forno a lievitare per una ventina di minuti. Preriscaldare il forno a 230°. Prima di infornare, se non usiamo i semi di sesamo, i grissini andranno spennellati con poco olio d'oliva. Infornare i grissini e dopo 5 minuti abbassare il forno a 180 ° e cuocere per circa 10/15minuti in tutto, fino a che diventano belli dorati.
La tempistica della cottura in forno è indicativa perché ogni forno cuoce in modo diverso.
Commenti
Posta un commento