Con il nome di rosolio, le nostre nonne indicavano tutta una serie di liquori fatti in casa non eccessivamente alcolici e dal gusto dolce. Sin dal cinquecento veniva prodotto in casa e offerto agli ospiti in segno di buon augurio. Il rosolio è un liquore dolce dal profumo denso, preparato, come insegna la tradizione, su una base di acqua, zucchero e alcool in dosi proporzionate lasciando macerare con pazienza gli ingredienti perchè mantengano intatti sapore e profumo.
Il limone verdello di Sicilia rende questo liquore fatto in casa unico nel colore e nel sapore. Con le
![]() |
Rosolio di limone |
dosi consigliate si ottiene 1,25 litro di rosolio.
• 400 gr di zucchero,
• 300 gr di alcool,
• 600 gr di acqua,
• le bucce verdi di 5 limoni bio,

Mettere le bucce dei limoni lavati e tagliate con il pelapatate a bagno nell'alcol per 10 giorni e farle macerare girando almeno una volta al giorno. Dopo questo periodo fare bollire l’acqua per 5 minuti e girando spesso sciogliervi lo zucchero .
Lasciare raffreddare bene (meglio fare questa operazione la sera prima) miscelare insieme all'alcool quindi filtrare e conservare al buio e ben tappato per almeno un mese prima di assaggiare.
Servire ben ghiacciato. Ottimo digestivo e dopo pasto e speciale per insaporire dolci e gelati
Commenti
Posta un commento