Come abbiamo già avuto modo di commentare l'argomento broccoli, in Sicilia, quando si parla di "broccoli" si parla del cavolfiore: mentre quello che in tutto il resto del mondo si chiama broccolo da noi si chiama " sparacelli"( e il perché non ci è dato sapere). Dunque oggi vi porto quest'altra ricetta tipica del palermitano che è il brocculu affucatu( letteralmente broccolo affogato), ottimo contorno sia tiepido che freddo, con l'aggiunta o meno di formaggio caciocavallo a pezzettini a seconda della situazione finanziaria del momento.
 |
Brocculu affucatu |
- 1 broccolo di circa gr: 800,
- 3 o 4 spicchi d'aglio,
- gr: 50 di vino bianco,
- olio d'oliva, sale e pepe nero,
- gr: 100 di caciocavallo semistagionato.
Piatto semplice nella preparazione: staccare tutte le cimette e tagliare a pezzetti il torsolo tenero, quindi sistemare in un tegame di acciaio, aggiungere 1 bicchiere scarso di acqua, sale, gli spicchi di aglio sbucciati e tagliati in 2 parti( togliere il germoglio interno) e 2 cucchiai di olio. avviare la cottura a fuoco moderato per 10 minuti. Ametà cottura aprire, aggiungere il vino e mescolare facendo saltare gli ingredienti nel tegame per non spezzettare le cimette, assaggiare e aggiungere il pepe nero macinato al momento e il cacio a pezzetti, coprire e lasciare ancora qualche minuto per insaporire. Spegnere e lasciare coperto per 5 minuti. Per la ricetta vegana omettere il formaggio.
Commenti
Posta un commento