Sembrerà strano ma questa ricetta riesce a sovvertire l'idea del classico gelato pur, nel contesto, mangiando un "gelato"( nel senso letterale della parola). Di facilissima preparazione e per la gioia degli appassionati, il "gelato" a bagnomaria vi toglierà ogni desiderio perciò mettiamoci al lavoro. Un consiglio: potete riciclare le uova di pasqua ricevute in regalo oppure quella tavoletta da mezzo chilo che tenete nascosta in dispensa nella speranza che non la trovi prima la vostra metà e vi lasci a mala pena solamente l'incarto...Con le dosi indicate si ottiene circa gr: 800 di prodotto pari al contenuto di uno stampo da plumcake.
Spezzettare il cioccolato in un tegame posto a bagnomaria, unire gr: 500 di panna e sciogliere il cioccolato mescolando con una spatola facendo scaldare ma non deve bollire, quindi togliere dal fuoco e fare raffreddare bene. In un padellino tostare le nocciole e poi frantumare nel mortaio oppure sul tagliere usando un batticarne e versare sul fondo dello stampo da plumcake già foderato con la pellicola. Quando il cioccolato è freddo montare con il frullino ad immersione oppure nella planetaria per almeno 5 minuti alla massima velocità, quindi versare nello stampo da plumcake preparato, livellando bene e passare in frigo per almeno 3 ore( oppure un'oretta in freezer).
Preparare la salsa utilizzando il resto della panna, gr: 300 circa, e porre in un tegame, unire il caffè nel quale scioglieremo la maizena e fare sobbollire a fuoco moderato fino a che la panna assuma una consistenza leggermente cremosa, togliere dal fuoco e aromatizzare con il rhum. Versare la salsa sul fondo di un piatto da portata e sistemarvi al centro il gelato già rappreso in frigo, capovolgendolo per esporre la granella sottostante( potete aggiungerne dell'altra a piacere). Servire accompagnando con la salsa al caffè. La crema gelata al cioccolato si può congelare, ma occorrerà tirarla fuori dal frigo almeno una decina di minuti prima di servire.


- 500 gr di cioccolato gianduia o latte o fondente,
- 800 ml di panna da montare,
- 1 tazza di caffè ristretto,
- 1 bicchierino di rhum,
- 1/2 cucchiaino di maizena,
- 100 gr di nocciole sgusciate.


Preparare la salsa utilizzando il resto della panna, gr: 300 circa, e porre in un tegame, unire il caffè nel quale scioglieremo la maizena e fare sobbollire a fuoco moderato fino a che la panna assuma una consistenza leggermente cremosa, togliere dal fuoco e aromatizzare con il rhum. Versare la salsa sul fondo di un piatto da portata e sistemarvi al centro il gelato già rappreso in frigo, capovolgendolo per esporre la granella sottostante( potete aggiungerne dell'altra a piacere). Servire accompagnando con la salsa al caffè. La crema gelata al cioccolato si può congelare, ma occorrerà tirarla fuori dal frigo almeno una decina di minuti prima di servire.


Commenti
Posta un commento