I pancake salati con farina d'avena sono la versione senza glutine dei classici pancake, facili e veloci da preparare: la ricetta perfetta per la colazione salata o per un pranzo veloce! Sfiziosi, saporiti e gustosi, ideali per un pranzo o una cena veloce, quando non sai cosa cucinare oppure non hai tempo, i pancake salati saranno un'ottima alternativa che soddisferà i palati di grandi e piccini. Ottimi anche come antipasto per una cena tra amiche, per la consistenza morbida e spugnosa e il gusto neutro ma allo stesso tempo saporito, puoi servire i pancake salati con gli abbinamenti più svariati: crema di avocado, salmone e spinacino, bresaola rucola e grana, patate schiacciate, bietole saltate e sgombro o tonno o salmone, formaggio fresco spalmabile verdure grigliate e salsiccia o salumi a piacere, per la ricetta di oggi ho scelto di farcirli con formaggio fresco spalmabile, petto di tacchino e rucola. I pancake con farina di avena e yogurt che oggi vi voglio proporre, sono perfetti se si vuole rimanere in forma. Golosi al punto giusto ma sempre con un occhio attento al mangiare sano, sostenibile e naturale. Dosi pe 8 pancake circa, di medie dimensioni.

- 1 uova biologico;
- 100 g yogurt greco o kefir;
- 100 gr farina di avena oppure fiocchi tritati finemente;
- 50 ml latte vegetale;
- 1 cucchiaio di olio di cocco o altro olio a piacere;
- mezza bustina lievito in polvere per torte salate oppure 1 cucchiaino di aceto di mele e 1 pizzico di bicarbonato;
- 1 pizzico sale;
Mescolare insieme tutti i liquidi con una forchetta e mettere da parte. In una ciotola versare tutti gli ingredienti secchi e mescolare, quindi unire i liquidi in 2 riprese e lavorare con una frusta fino ad ottenere un composto fluido e senza grumi.
Preriscaldare una larga padella antiaderente leggermente unta con poco olio e, con l’aiuto di un piccolo mestolo, versare 4 mucchietti di composto nella padella, livellare e fare cuocere fino a quando sulla superficie compariranno delle piccole bolle. Rigirare i pancake, con l'aiuto di una spatola, e fare cuocere dall'altro lato per circa un minuto.
Sistemare i pancake cotti in un piatto e proseguite con la cottura degli altri. Portate in tavola i vostri pancake con farina di avena e yogurt, accompagnati dagli ingredienti preparati per i vostri commensali.
Commenti
Posta un commento